Archivi tag: tutto è uno

HEGEL. Il Logos è sistema.

Per i lettori di questo blog: questo è un intervento che procede lungo il cammino del nostro tentativo di sviluppare una filosofia della complessità. Non legge Hegel per la filosofia della storia o quella del diritto e nei risvolti politici … Continua a leggere

Pubblicato in complessità, filosofia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

ERACLITO. Il Logos della complessità.

“…ogni grande cosa può avere solo una grande inizio.” M. Heidegger La decifrazione del pensiero di Eraclito è avversata da quattro fattori. Il primo e più evidente è che il pensiero di Eraclito ci è pervenuto come collezione incoerente di … Continua a leggere

Pubblicato in complessità, filosofia, occidente, oriente, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti