Archivi tag: tao

ONTOLOGIA DELLA RELAZIONE (5). La relazione in Cina.

[ La nostra ricerca che qui giunge alla quinta puntata, proviene da questa prima, seconda, terza e quarta ] La relazione è un concetto che, nella cultura occidentale, emerge lentamente nel tempo, assolvendo al crescere della complessità sociale, economica, politica, umana … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia, ontologia, oriente | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

ERACLITO. Il Logos della complessità.

“…ogni grande cosa può avere solo una grande inizio.” M. Heidegger La decifrazione del pensiero di Eraclito è avversata da quattro fattori. Il primo e più evidente è che il pensiero di Eraclito ci è pervenuto come collezione incoerente di … Continua a leggere

Pubblicato in complessità, filosofia, occidente, oriente, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti