Archivi tag: Spinoza

FILOSOFI CORTIGIANI ED ERETICI o del come il pensiero accompagna il proprio tempo.

Recensione e riflessione su M. Stewart, Il cortigiano e l’eretico, Feltrinelli, Milano, 2007. Il libro di cui parleremo non è recente (2006 USA, 2007 ITA), ma sono molto attuali alcune cose in esso contenute. Parleremo prima del libro  e poi … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia, modernità | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

HEGEL. Il Logos è sistema.

Per i lettori di questo blog: questo è un intervento che procede lungo il cammino del nostro tentativo di sviluppare una filosofia della complessità. Non legge Hegel per la filosofia della storia o quella del diritto e nei risvolti politici … Continua a leggere

Pubblicato in complessità, filosofia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento