Archivi tag: rivoluzione agricola

DELL’ ORIGINE DELLA DISEGUAGLIANZA. Com’è che nati liberi finimmo in catene. (2)

Proveniamo (qui la prima parte) dall’indagine su i piccoli gruppi umani pre-istorici che nel caso sapiens, hanno già mostrato una propensione alla dimensione, alla varietà, all’interrelazione e quindi alla produzione di complessità. Ci avviamo alla transizione che porterà alle società … Continua a leggere

Pubblicato in archeologia, paleoantropologia, società complesse | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

DELL’ ORIGINE DELLA DISUGUAGLIANZA. Com’è che nati liberi finimmo in catene. (1)

Questa la prima puntata, la seconda uscirà tra una settimana.  Due secoli e mezzo fa, il filosofo ginevrino J.J. Rousseau, partecipando ad un concorso indetto dall’Accademia di Digione, presentò il suo lavoro: Discours sur l’origine et les fondements de l’inégalité … Continua a leggere

Pubblicato in antropologia, archeologia, complessità, democrazia, evoluzione, paleoantropologia, società complesse | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti