Archivi tag: mano invisibile

L’EVOLUZIONE DELLA TEORIA DI DARWIN. (2/2)

Nella prima parte di questo studio (qui), abbiamo provato a dare una parzialmente diversa lettura della teoria di Darwin. In questa seconda parte, analizzeremo come venne a formarsi l’immagine di mondo che in parte influenzò lo stesso Darwin ed in … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, anglosassoni, evoluzione, filosofia, geocultura, modernità, occidente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

IL MOMENTO ZETETICO.

Riferisce Diogene Laerzio, che gli zetetici, appartenevano alla stessa famiglia degli scettici, degli efettici, degli aporetici e dei pirroniani. Il momento scettico si presenta ciclicamente in filosofia. Vari tipi di filosofi scettici (ma il momento scettico si presenta anche in filosofi che … Continua a leggere

Pubblicato in antica grecia, democrazia, filosofia, modernità, occidente, religioni, scienza, società complesse | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

ECONOMIX – Recensione del libro di M. Goodwin

M. Goodwin (illustrazioni di D. E. Burr ), Economix, Milano, Gribaudo-Feltrinelli, 2013. € 16.90 Economix non è un saggio propriamente detto e M. Goodwin non è un economista. Eppure Economix rende alla comprensione dell’economia, dei suoi processi e dei suoi … Continua a leggere

Pubblicato in economia, recensioni libri, usa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento