Archivi tag: la Repubblica di Platone

COME PLATONE RIDUSSE il MOLTEPLICE ad UNO nella REPUBBLICA.

Questo è il secondo di tre articoli su Platone. Nel primo abbiamo trattato l’ontologia ed il sistema generale del filosofo. In questo tratteremo il pensiero politico con riguardo specifico a la Repubblica. Nell’ultimo, ci occuperemo ancora di qualche aspetto tra … Continua a leggere

Pubblicato in anglosassoni, antica grecia, complessità, democrazia, filosofia, mondo, occidente, politica, psicologia, società complesse | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

PLATONE. Il Logos è fare Uno del Molteplice.

Iniziamo con questo articolo, uno studio su Platone in tre puntate. In questa ci occuperemo della visione generale che Platone aveva del problema primo: l’ontologia. Nella seconda analizzeremo il dialogo de la Repubblica, ritenendolo quello più sistemico. Nel terzo ci occuperemo … Continua a leggere

Pubblicato in antica grecia, filosofia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento