Archivi tag: K.Popper

LOGICA DELLA CONOSCENZA COMPLESSA. (2/2)

(L’articolo si sviluppa in due parti, questa è la seconda.) Il massimo sviluppo filosofico della complessità si è avuto con l’opera di Edgar Morin. Morin acquisisce come fondativo della logica complessa, l’operatore “e – e” e quindi il principio di … Continua a leggere

Pubblicato in complessità, filosofia, modernità, scienza, società complesse | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

SOGNI DI UNA VITA MIGLIORE. Per una filosofia della transizione.

In un precedente post di analisi su gli andamenti di voto, si riconduceva il vantaggio competitivo del M5S, al fattore speranza. Proprio oggi, il blog di Beppe Grillo titola l’intervento del giorno “I numeri della speranza” presentando il nuovo Parlamento … Continua a leggere

Pubblicato in democrazia, Elezioni Italia, filosofia, italia, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento