Archivi tag: I. Kant

KANT E LA VISIONE COSMOPOLITICA.

Cosmopolitismo è in genere definito l’atteggiamento di chi sente civilmente parte del mondo, cittadino del mondo. Ma l’etimologia è un po’ più complessa. Cosmo è inteso come mondo ordinato c’è un mondo ordinato (cosmo) ed un mondo disordinato (caos). La … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia, geopolitica, globalizzazione, modernità, mondo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

LA CONCEZIONE REALISTICA DELLA STORIA IN FERNAND BRAUDEL.

Quanto siamo andati sin qui ricercando[1] rispetto ad una possibile concezione che rispetti il più possibile la realtà della storia è perfettamente espresso in un piccolo libricino[2] dello storico francese Fernand Braudel. Si tratta di una serie  di piccole conferenze … Continua a leggere

Pubblicato in complessità, filosofia, mondo, occidente, società complesse, storia, teoria dei sistemi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti