Archivi tag: Enciclopedia delle Scienze Filosofiche

“I SISTEMI SONO PIU’ ANTICHI DEI FILOSOFI”.

Questa affermazione è di E.B. de Condillac che pone la questione dei sistemi già nel 1749 (Trattato dei Sistemi)[1]: “Un sistema non è altro che la disposizione delle diverse parti di un’arte o di una scienza in un ordine in … Continua a leggere

Pubblicato in complessità, filosofia, teoria dei sistemi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

HEGEL. Il Logos è sistema.

Per i lettori di questo blog: questo è un intervento che procede lungo il cammino del nostro tentativo di sviluppare una filosofia della complessità. Non legge Hegel per la filosofia della storia o quella del diritto e nei risvolti politici … Continua a leggere

Pubblicato in complessità, filosofia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento