Archivi tag: democrazia rappresentativa

TEMPO e POLITICA. (2/3)

La prima parte di questo studio ha affrontato i rapporti tra tempo e politica nella teoria. Tra sguardo alla contingenza e quella che Mumford chiamava “utopia della fuga”, ci è sembrata poco sviluppata la parte intermedia, l’utopia concreta à la … Continua a leggere

Pubblicato in democrazia, politica | Contrassegnato , , | 4 commenti

IL PONTE: ovvero COME SI ESCE dalla SOCIETA’ di MERCATO?

La società capitalistica o di mercato è quel tipo di società che ha scelto di farsi ordinare dall’economia e da un tipo di economia basata sulla circolazione del capitale. K. Marx ben individuò la seconda caratteristica ed individuò anche la prima. … Continua a leggere

Pubblicato in antica grecia, complessità, democrazia, economia, filosofia, modernità, mondo, occidente, politica, regno unito-gran bretagna, società complesse, storia, teoria dei sistemi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti