pierluigi fagan | complessità
"Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza." (I. Kant)
Vai al contenuto
  • Home
  • CRONACHE DELL’ERA COMPLESSA
    • CRONACHE da 1 a 100
    • CRONACHE DA 101 A 200
    • CRONACHE DA 201 A 300
    • CRONACHE DA 301 A 400
    • CRONACHE DA 401 A 450
    • CRONACHE DA 451 A 500
    • CRONACHE DA 501 A 550
    • CRONACHE DA 551 A 590
    • CRONACHE DA 591 A 615
    • CRONACHE DA 616 A 619
    • CRONACHE DA 620 A 655
    • CRONACHE DA 656 A 690
    • CRONACHE DA 691 A 730
    • CRONACHE DA 731 A 770
    • CRONACHE DA 771 A 805
  • LA NUOVA ERA COMPLESSA.
  • VERSO UN MONDO MULTIPOLARE. Il libro.
  • ABOUT
  • Complessità [1]
    • Complessità [2]

Archivi tag: cotone

ZIGZAGANDO TRA DIVERGENZE E CONVERGENZE. Recensione de -La grande divergenza- di K. Pomeranz

Pubblicato il 7 settembre 2013 da pierluigi fagan

Kenneth Pomeranz è l’autore di un seminale testo di analisi storica nel campo (oggi molto in voga) della “World history”: La grande divergenza, Il Mulino, Bologna, 2004. Pomeranz insegna storia a Chicago ed è president-elect dell’American Historical Association, dotato di … Continua a leggere →

Pubblicato in anglosassoni, cina, economia, europa, modernità, occidente, oriente, regno unito-gran bretagna, storia | Contrassegnato and the Logic of One World, Armi acciaio malattie, Ashton, Beonio Brocchieri, Braudel, carbone, coloniali, colonie, commercio triangolare, comparativismo, cotone, demografia, diveregenza tra Europa e Cina XIX secolo, E. J. Hobsbawm, eccezionalismo britannico, geostoria, imperi, J. Diamond, J.A.Goldstone, Kenneth Pomeranz, Kishore Mahbubani, La convergenza inevitabile, la Grande divergenza, Landes, Madison, Martin Wolf, Michael Spence, neoliberale, Non tutto quello che conta si può misurare e non tutto quello che si può misurare conta, Philip S. Golub, Polanyi, Rivoluzione industriale, rivoluzione industriosa, schiavismo, scuola californiana di storia, scuola storica sistemica, Teoria del caos, Teoria economica, The Great Convergence: Asia, the West, Toynbee, tratta degli schiavi, Wallerstesin, Wrigley | Lascia un commento
  • DAL 13.01.2017 NELLE LIBRERIE ed E-BOOK. https://fazieditore.it/catalogo-libri/verso-un-mondo-multipolare/

  • Articoli recenti

    • IL CONGELAMENTO DI AGOSTO. 19 Maggio 2022
    • UNA TRANSIZIONE EPOCALE? 9 Maggio 2022
    • MORE IS DIFFERENT. 2 Maggio 2022
    • UN SECOLO E MEZZO DOPO. 1 Maggio 2022
    • CRITICA DELLA RAGIONE CINICA. 29 aprile 2022
  • Archivi

  • Categorie

    • ambiente (10)
    • anglosassoni (26)
    • antica grecia (13)
    • antropologia (16)
    • archeologia (9)
    • asia (1)
    • biologia (14)
    • cina (13)
    • complessità (67)
    • decrescita (14)
    • democrazia (44)
    • ecologia (18)
    • economia (41)
    • elezioni europee 2014 (3)
    • Elezioni Italia (2)
    • euro (16)
    • europa (48)
    • evoluzione (22)
    • filosofia (71)
    • finanza (7)
    • fisica (5)
    • geocultura (5)
    • geopolitica (46)
    • globalizzazione (39)
    • informazione (1)
    • islam (13)
    • italia (8)
    • linguistica (4)
    • medioevo (2)
    • mente e cervello (6)
    • modernità (51)
    • mondo (50)
    • occidente (89)
    • ontologia (10)
    • oriente (22)
    • paleoantropologia (9)
    • politica (42)
    • psicologia (4)
    • RECENSIONI di C.Wolff (5)
    • recensioni libri (28)
    • regno unito-gran bretagna (12)
    • religioni (17)
    • scienza (19)
    • scienze cognitive (5)
    • società complesse (56)
    • sociologia (7)
    • storia (22)
    • teoria adattiva (4)
    • teoria dei sistemi (18)
    • Uncategorized (54)
    • usa (27)
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
  • anglosassoni antica grecia antropologia biologia cina complessità decrescita democrazia ecologia economia euro europa evoluzione filosofia geopolitica globalizzazione islam modernità mondo occidente oriente politica recensioni libri religioni scienza società complesse storia teoria dei sistemi Uncategorized usa
  • Follow pierluigi fagan | complessità on WordPress.com
  • Classifica Articoli e Pagine

    • KANT E LA VISIONE COSMOPOLITICA.
    • IL TOTALE E’ SEMPRE LA SOMMA DELLE SUE PARTI. L’INTERO, NO.
    • GEOPOLITICA DELL’EUROPA.
    • ABOUT
    • IL CONGELAMENTO DI AGOSTO.
    • SONO INDIG-NATO!
    • L’EVOLUZIONE DELLA TEORIA DI DARWIN. (1/2)
    • VERSO UN MONDO MULTIPOLARE. Il libro.
    • PLATONE. Il Logos è fare Uno del Molteplice.
    • PER LA DEMOCRAZIA LA FORMA NON E' LA SOSTANZA.
  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti ad altri 418 follower

  • STAFF ORGANIZZATORE

  • GOOGLE TRANSLATE

pierluigi fagan | complessità
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • pierluigi fagan | complessità
    • Segui assieme ad altri 418 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • pierluigi fagan | complessità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...