Archivi tag: Carlo Rovelli

L’ESSERE CHE TENDE ALLA COMPLESSITA’. Riflessioni intorno a “La rinascita del tempo”, di Lee Smolin.

Dopo aver condotto una prima ricognizione intorno all’essere che sa che non sarà più, cioè l’essere umano, questa volta ci occupiamo dell’essere più grande, l’essere del cosmo ovvero il tutto contenuto nello spazio e nel tempo, spazio-tempo incluso. Lo faremo … Continua a leggere

Pubblicato in complessità, filosofia, fisica, recensioni libri, scienza | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

ONTOLOGIA DELLE RELAZIONI. (1)

Iniziamo qui, una ricerca aperta (cioè non continuativa ovvero di cui questo è un primo approccio a cui altri seguiranno)  su quanto nel titolo. Nel piccolo volumetto “Fisica estrema” (€ 6.90) in edicola con le Scienze, si riassumono i fronti … Continua a leggere

Pubblicato in complessità, filosofia, ontologia, teoria dei sistemi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

DOPO IL -DOPO LA FISICA-. Recensione del libro di Carlo Rovelli: La realtà non è come ci appare.

Metafisica è un termine che inizialmente venne coniato per ragioni editoriali da parte di chi si occupò di ripubblicare le opere di Aristotele prelevandole dall’oblio in cui erano sparite due secoli dopo la loro prima apparizione. Esso ebbe quindi un … Continua a leggere

Pubblicato in antica grecia, complessità, filosofia, fisica, recensioni libri, scienza | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti