Archivi tag: B. de Mandeville

QUANTO E’ ABBASTANZA. Recensione del libro di R. ed E. Skidelsky.

Questo è il titolo del libro uscito quest’anno ad opera di Robert ed Edward Skidelky. Il primo, Robert, è un Lord britannico, professore emerito di economia, politicamente inquieto aderì ai laburisti, uscì per fondare il partito socialdemocratico, poi divenne conservatore … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, anglosassoni, decrescita, democrazia, ecologia, economia, filosofia, modernità, occidente, politica, regno unito-gran bretagna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

I LIBERALI SONO SOCIOPATICI ? Fenomenologia dello Spirito barbaro.

“Incapacità di conformarsi alle norme sociali ( e democratiche ), disonestà ( il soggetto mente e truffa gli altri ), incapacità e rifiuto  a pianificare, aggressività, irresponsabilità verso gli altri, mancanza di rimorso”  è questa la breve descrizione del Disturbo … Continua a leggere

Pubblicato in anglosassoni, democrazia, economia, europa, filosofia, modernità, occidente, regno unito-gran bretagna, società complesse, usa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti